Gli strumenti

Per voi un piccolo quesito… tutti gli zampognari suonano solo la zampogna? Ebbene no, perché esiste anche la ciaramella. In realtà questi due strumenti sono imprescindibili in una buona formazione zampognaresca, in quanto la ciaramella, più agile, esegue le melodie principali, quelle che tutti noi canticchiamo durante il periodo natalizio. La zampogna, invece, è lo strumento di accompagnamento, in quanto permette di fare solo poche note. Se volete saperne di più, cliccate qui e qua!

In particolare, Ernesto suona una bombarda del M° Davide Baro di Biella. Andrea e Fabio utilizzano rispettivamente un zampogna ed una ciaramella del M° Marco Tomassi di Cassino. Nicola possiede una zampogna del M° Umberto Di Fiore mentre Stefano, Alessandro e Cesare si dilettano con gli strumenti del M° Luigi Ricci. Iacopo invece suona (tra gli altri mille strumenti che possiede) una misteriosa zampogna ereditata da un lontano parente, di costruttore ignoto.